Post

Visualizzazione dei post da luglio 27, 2021

LOST SOULS - Joe “the Destroyer” Hammond

Immagine
https://www.amazon.it/Lost-Souls-Storie-basket-strada/dp/8896184274/ref=asap_bc?ie=UTF8 di Christian Giordano © LOST SOULS: Storie e miti del basket di strada «In rapporto alla statura, il più grande giocatore prodotto da Harlem». L’investitura è di Don Adams, coach della Taft High School per la quale Joe Hammond, nel 1963, giocava nella Public School Athletic League (PSAL). All’epoca per il ragazzo il basket e la vita di strada viaggiavano ancora su binari paralleli, prima che l’uno deragliasse nell’altra e lui nel nuovo Herman Knowings, nel nuovo Earl Manigault: più guardia che ala di 1.84 x 85 kg, meno esplosiva dei predecessori, ma di mano persino più morbida. Lo chiamavano The Destroyer, perché in attacco ti distruggeva, segnando da ovunque, contro chiunque. Fosse anche il Dottore. «Finali della Rucker League del 1970» racconta Joe «Ero in ritardo per la partita. Si doveva giocare alle 14, invece cominciò un’ora prima, così giocai solo il secondo tempo. Ma questo c...

LOST SOULS - Prefazione di Federico Buffa (2010)

Immagine
FEDERICO BUFFA © Lost Souls - Storie e miti del basket di strada  © Flash back , da qualche parte ad inizio millennio. Riccardo Morandotti, allora editore sportivo, m’ammonisce «Sta per uscire uno straordinario libro su Michael Jordan». Non riuscii a pensar alcunché. «Guarda che lo ha scritto Christian Giordano» aggiunse Ricky. Continuai a non pensare a nulla, tranne che io non sarei stato in grado di scriverne uno e che Giordano in inglese si dice Jordan.  Morandotti passò ai fatti. Avevo in mano il libro e la gamma dei miei pensieri s’ampliò. Confermati i primi due, e il concetto anglosassone di “researched” a dominarli. Potremmo provare con una traduzione che sta più o meno su “ben documentato e approfondito”, ma leggete Lost Souls e vi verrà di meglio. Flash forward , da qualche parte alla fine della prima decade del millennio. Su SKY Sport 24 passa un servizio sull’F.C. Bologna, che non fa più tremare il mondo come quando credo se ne innamorò chi quel servizio lo aveva s...

LOST SOULS - Ringraziamenti (2010)

Immagine
di CHRISTIAN GIORDANO © Lost Souls - Storie e miti del basket di strada  © Inutile tirarla lunga, quando esce un libro il primo da ringraziare è chi in quel libro ha creduto. Poi chi ne ha pagato lo scotto, in tempo e attenzioni sottratti: le persone che, anche da lontano, sento vicine.  Infine, chi ha lavorato per realizzarlo. Francesco Bonfardeci che, tra telecronache, conduzioni in studio e highlights, prima a SKY Sport 24 e ora a SKY Sport, ha trovato il tempo e la voglia per occuparsi del coordinamento editoriale. Mauro Cataldi, autore della copertina e il più forte e paziente team-mate nei miei irrinunciabili Monday Nights . A uno di questi ho re-incrociato Federico Buffa, intabarrato numero 2 al campo adiacente. Anni dopo averlo conosciuto come “mio” autore dei suoi indimenticabili Black Jesus  ed essermi ritrovato suo vicino di redazione a SKY Sport, gli ho chiesto io una prefazione, a una condizione non negoziabile: gratis è morto. «Gratis è vivo e lotta co...