Post

Visualizzazione dei post da maggio 27, 2024

HOOPS PORTRAITS - Bill Walton, il gigante dai piedi d'argilla

Immagine
https://sport.sky.it/nba/2024/05/28/bill-walton-ricordo di CHRISTIAN GIORDANO © Bill Walton è stato unico, per molti versi. Nonostante la (troppo) breve carriera, falcidiata e poi spezzata dagli infortuni, ha avuto sulla NBA un impatto tale da potersi ritenere uno dei giocatori più forti di sempre. Durante l’esplosivo (eufemismo) sviluppo puberale, arti inferiori e in particolare le ossa dei piedi non erano cresciuti in maniera armonica con il resto del corpo, e questo gli aveva causato danni strutturali che lo avrebbero condizionato per tutti gli anni da professionista. Tuttavia, per un anno e mezzo – la stagione del titolo 1976-77 e la prima metà di quella successiva – il suo innovativo, altruistico modo di interpretare il ruolo di centro trasformò una buona squadra in una da titolo; e forse in una delle più grandi di sempre. Senza considerare il meraviglioso canto del cigno, da sesto uomo nei Boston Celtics, coronato dall’anello del 1986. E quella sì, sicuro, fra le squadre più gran

Star Blazers

Immagine
Il titolo NBA del ’77 premiò il gioco di squadra di Walton e compagni anziché le tante stelle dei Sixers. E a Portland, cittadina di provincia sin lì senza grandi tradizioni nello sport di vertice, scoppiò la Blazermania di Christian Giordano ©  BLAZERMANIA: Portland campione NBA 1977 Rainbow Sports Books © Gli opposti si attraggono. Lo dicono anche i sacri testi della settima arte: «Il buddy-movie tratta di due figure diverse, ma che si muovono alla pari, nella storia o nella serie. Esiste anche un’altra macro-distinzione, “di trama” e “di personaggi”: nel primo caso il peso maggiore inclina sulla dimensione narrativa, nel secondo sulle loro sfumature, sul loro carattere e la loro personalità». È una distinzione ampia e quindi vaga, ma forse funzionale per comprendere la Finale NBA 1976-77, una delle più sorprendenti di sempre: semplificando, quindi banalizzando, La Squadra, i Portland Trail Blazers, contro Le Stelle, i Philadelphia 76ers. Un epilogo non facile da pronostic

Off on a Wronged Foot

Immagine
Skip to main content Archives Classic Galleries Bill Walton quit the Blazers after a dispute over team medical policy and headed for Golden State John Papanek TABLE OF CONTENTS ORIGINAL LAYOUT Last Friday evening, as reports began circulating that he might miss more than half of the coming season, Bill Walton left a Portland, Ore. clinic with a cast on his left leg. With the addition of the cast, the puzzle of what had happened to Walton, what had made him demand to be traded from the Trail Blazers, grew even more complicated. The sudden move left some friendships strained. It also left the city's basketball fans stunned. Just 14 months before, Walton was leading a raucous victory parade through the streets of downtown Portland after the Trail Blazers had won the National Basketball Association championship. The initial shock came after a secret meeting in Chicago on Aug. 1 when Walton, who was voted the league's MVP last season, demanded that the Blazers trade him as soon a

Bill Walton, one of basketball’s most eccentric characters, dies at 71

Immagine
(Top photo of Bill Walton: NBA Photos / Getty Images) https://www.nytimes.com/athletic/5420854/2024/05/27/bill-walton-obituary/ Jason Quick May 27, 2024 - The New York Times Bill Walton, a Hall of Fame center who authored a career that was triumphant and tragic, as well as colorful and controversial, died Monday at the age of 71 after a battle with cancer, the NBA announced . Walton was regarded as one of the most dominant and versatile centers to ever play, which translated to two state titles with Helix High in La Mesa, Calif., two NCAA titles at UCLA and two NBA titles , one with the Portland Trail Blazers in 1977 and one with the Boston Celtics in 1986. In 1993, he was elected into the Naismith Hall of Fame, and in 1997, the NBA named him one of the Top 50 players of all time. “Bill Walton was truly one of a kind,” NBA commissioner Adam Silver said in a statement. “As a Hall of Fame player, he redefined the center position. His unique all-around skills made him a dominant for