Milano-Sanremo 2015: indecifrabile, la Classicissima
di Francesco Sulas
Classicissima, Mondiale di primavera, semplicemente Sanremo. La prima "vera" corsa dell'anno è la più attesa e domani giunge alla 106esima edizione. La Milano-Sanremo sarà la prima classica-monumento del 2015 e tornerà all'antico: dopo 7 anni l'arrivo si sposta dal Lungomare Italo Calvino a Via Roma. Lì la Classicissima si concluse dal 1949 al 1985 e dal 1994 al 2007. L'ultimo a vincerci fu Óscar Freire su Allan Davis e Tom Boonen. Sarà una Sanremo senza Mànie, come dal 2013: allora fu il maltempo ad escludere la salitella posta tra Noli e Finale Ligure, dallo scorso anno è stata tagliata.
Niente Manie, si decide tutto su Cipressa e Poggio
Si correrà sulla distanza di 293 km, uno in meno del 2014, con il chilometro zero posto come al solito in Via della Chiesa Rossa, periferia sud milanese. Serviranno 143 km per arrivare al Passo del Turchino, buttandosi sulla riviera ligure dopo lo scollinamento. Fino ad Alassio e Laigueglia calma piatta quas…
Classicissima, Mondiale di primavera, semplicemente Sanremo. La prima "vera" corsa dell'anno è la più attesa e domani giunge alla 106esima edizione. La Milano-Sanremo sarà la prima classica-monumento del 2015 e tornerà all'antico: dopo 7 anni l'arrivo si sposta dal Lungomare Italo Calvino a Via Roma. Lì la Classicissima si concluse dal 1949 al 1985 e dal 1994 al 2007. L'ultimo a vincerci fu Óscar Freire su Allan Davis e Tom Boonen. Sarà una Sanremo senza Mànie, come dal 2013: allora fu il maltempo ad escludere la salitella posta tra Noli e Finale Ligure, dallo scorso anno è stata tagliata.
Niente Manie, si decide tutto su Cipressa e Poggio
Si correrà sulla distanza di 293 km, uno in meno del 2014, con il chilometro zero posto come al solito in Via della Chiesa Rossa, periferia sud milanese. Serviranno 143 km per arrivare al Passo del Turchino, buttandosi sulla riviera ligure dopo lo scollinamento. Fino ad Alassio e Laigueglia calma piatta quas…