Addio papà Cioli, gran patron dello sport

http://www.bresciaoggi.it/home/sport/addio-papà-cioli-gran-patron-dello-sport-1.3843847?refresh_ce#scroll=2397
di ANGIOLINO MASSOLINI Bresciaoggi, 16 ottobre 2009
Se ne è andato soffrendo in silenzio, come quando assisteva a una corsa in bicicletta o guardava una partita di pallone. All'età di 75 anni, è scomparso ieri, dopo una breve e dolorosa malattia, Mario Cioli, un imprenditore che amava il suo lavoro ma ancora di più lo sport. Tutti gli sport, ma soprattutto il ciclismo e il calcio, che per anni ha sostenuto, finanziato, sponsorizzato, raggiungendo successi importanti e lanciando tanti campioni della bicicletta.
NATO A REMEDELLO il 12 marzo 1934, piccolissimo era emigrato a Cogliate, in provincia di Milano, con papà Giuseppe e mamma Palmira. A 15 anni ha dovuto interrompere gli studi per la scomparsa del papà, cominciando a lavorare in un'azienda di ceramiche dove divenne poi direttore.
Nel frattempo staccò la tessera di corridore alla Sandamianese con la quale conquist…
di ANGIOLINO MASSOLINI Bresciaoggi, 16 ottobre 2009
Se ne è andato soffrendo in silenzio, come quando assisteva a una corsa in bicicletta o guardava una partita di pallone. All'età di 75 anni, è scomparso ieri, dopo una breve e dolorosa malattia, Mario Cioli, un imprenditore che amava il suo lavoro ma ancora di più lo sport. Tutti gli sport, ma soprattutto il ciclismo e il calcio, che per anni ha sostenuto, finanziato, sponsorizzato, raggiungendo successi importanti e lanciando tanti campioni della bicicletta.
NATO A REMEDELLO il 12 marzo 1934, piccolissimo era emigrato a Cogliate, in provincia di Milano, con papà Giuseppe e mamma Palmira. A 15 anni ha dovuto interrompere gli studi per la scomparsa del papà, cominciando a lavorare in un'azienda di ceramiche dove divenne poi direttore.
Nel frattempo staccò la tessera di corridore alla Sandamianese con la quale conquist…