Il Cholo, l'Aeroplanino e quei gol-scudetto
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhqFozKgctzYn_A-bMyyPhdMjyUyRxeeO6_lQgS18slPYpYgojUeUv0ejVJZfqpfFiyQ9uaoNu3axdG-qFGPTPbq_T7Br_D9laCVoeBkzaEhiAOXRpE7vmuA3PbwlaNoY_dUkUAn5MH2hY/s320/simeone-montella-catania.jpg)
El Cholo e l'Aeroplanino, una vita dopo. Oggi uno di fronte l'altro, al Sanchez Pizjuan per Siviglia-Atlético Madrid, quinta contro seconda della Liga. Ieri, decisivi a distanza di un anno, sempre a Torino, sempre contro la Juventus di Ancelotti, cuore giallorossonero e rivale comune degli ultimi due, storici, scudetti, di Lazio (nel 2000) e Roma (nel 2001). Scudetti, firmati proprio da quei due. Che più diversi non si può, allora in campo per, oggi in panchina . La garra charrua di Diego Pablo, uno nato forse per un capriccio del caso sulla sponda ovest del Rio de la Plata, che il primo aprile volò a incornare la palombella di un altro argentino, Juan Sebastian Veron, beffando van der Sar e Montero. Come fece, sempre al Delle Alpi il sei maggio 2001, Vincenzino Montella: sul tiro respinto di Nakata, suo il 2-2 in acrobazia che sancì la doppia rimonta, e lo scudetto capelliano nella partita della discordia, quella di Nakata (subentrato a Totti), col gia...