Post

Visualizzazione dei post da maggio 25, 2018

GIROTONDO. IL TRADIMENTO DI SAPPADA

Immagine
di Alessandra Giardini GIRO D'ITALIA | 20/05/2018 | 07:10 Se io scrivessi «tradimento di Sappada», a molti di voi scapparebbe un sorriso. Ma certo, Visentini e Roche, il Giro dell’87. Invece il tradimento a cui stavo pensando è un altro. Quando questo Giro d’Italia è stato presentato, il 29 novembre 2017, con tanto di carrambata (il videomessaggio di Chris Froome), la tappa di oggi arrivava in Veneto, come quella di Nervesa della Battaglia. Due settimane più tardi, il 16 dicembre, la geografia del Giro ha subìto un piccolo terremoto, perché Sappada - e con Sappada l’arrivo della quattordicesima tappa - è passata al Friuli-Venezia Giulia. Merito - o colpa, fate voi - di un referendum che si era svolto addirittura nove anni prima, il 9 e 10 marzo 2008: su 1.199 aventi diritto erano andati a votare 903 elettori, cioè il 75,3%. Di questi, 860 - il 95% - avevano votato sì, 41 no. Di Sappada, provincia di Belluno, sono alcuni grandi campioni: i fondisti Silvio Fauner e Pietro Piller Co